Codice Penale 2023 e leggi complementari: Il Sistema penale vigente è sempre più costituito, oltre che dalle norme del codice penale, da quelle di una ricca e diffusa normativa penale complementare; inoltre, le normative fondamentali e fondanti non sono più contenute solo nella Carta Costituzionale, ma anche nelle normative europee che, attraverso l’articolo 117, 1º comma, della Costituzione, condizionano non poco l’assetto dell’ordinamento penale nazionale. In un tale panorama, questo codice vuole dunque offrire a tutti gli operatori del diritto un quadro fedele ed esaustivo di un siffatto ordinamento, riportando tutte le principali normative che compongono il Sistema. Come era già accaduto per precedenti edizioni, poi, le norme relative alle varie fattispecie del codice penale sono corredate da utili note, di pronta consultazione, sulle principali prospettive e conseguenze sostanziali e processuali che le riguardano. Come sempre vi è il nostro auspicio di aver contribuito, con questo Codice Penale 2023, a dar vita ad uno strumento utile e agevole per orientarsi nelle varie e complesse tematiche della giustizia penale.
Codice Penale e leggi complementari 2023 – OD2
19,00 €
Anno di Edizione |
2023 |
---|---|
Autore | |
Codice Interno |
OD2 |
Codice ISBN |
9788858214824 |
Formato |
10,5 x 15 cm |
Pagine |
1568 |
Anno di Edizione |
2023 |
---|---|
Autore | |
Codice Interno |
OD2 |
Codice ISBN |
9788858214824 |
Formato |
10,5 x 15 cm |
Pagine |
1568 |
PARTE I
DISCIPLINA FONDAMENTALE
Costituzione della Repubblica Italiana
Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali
Protocollo n. 1 alla Cedu
Protocollo n. 2 alla Cedu
Protocollo n. 4 alla Cedu
Protocollo n. 6 alla Cedu
Protocollo n. 7 alla Cedu
Protocollo n. 12 alla Cedu
Protocollo n. 13 alla Cedu
Protocollo n. 16 alla Cedu
Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
PARTE II
CODICE PENALE
LIBRO PRIMO
DEI REATI IN GENERALE
Titolo I - Della legge penale
Titolo II - Delle pene
Capo I - Delle specie di pene, in generale
Capo II - Delle pene principali, in particolare
Capo III - Delle pene accessorie, in particolare
Titolo III - Del reato
Capo I - Del reato consumato e tentato
Capo II - Delle circostanze del reato
Capo III - Del concorso di reati
Titolo IV - Del reo e della persona offesa dal reato
Capo I - Della imputabilità
Capo II - Della recidiva, dell’abitualità e professionalità nel reato e della tendenza a delinquere
Capo III - Del concorso di persone nel reato
Capo IV - Della persona offesa dal reato
Titolo V - Della non punibilità per particolare tenuità del fatto. Della modificazione, applicazione ed esecuzione della pena
Capo I - Della non punibilità per particolare tenuità del fatto. Della modificazione e applicazione della pena
Capo II - Della esecuzione della pena
Titolo VI - Della estinzione del reato e della pena
Capo I - Della estinzione del reato
Capo II - Della estinzione della pena
Capo III - Disposizioni comuni
Titolo VII - Delle sanzioni civili
Titolo VIII - Delle misure amministrative di sicurezza
Capo I - Delle misure di sicurezza personali
Sezione I - Disposizioni generali
Sezione II - Disposizioni speciali
Capo II - Delle misure di sicurezza patrimoniali
LIBRO SECONDO
DEI DELITTI IN PARTICOLARE
Titolo I - Dei delitti contro la personalità dello Stato
Capo I - Dei delitti contro la personalità internazionale dello Stato
Capo II - Dei delitti contro la personalità interna dello Stato
Capo III - Dei delitti contro i diritti politici del cittadino
Capo IV - Dei delitti contro gli Stati esteri, i loro Capi e i loro Rappresentanti
Capo V - Disposizioni generali e comuni ai capi precedenti
Titolo II - Dei delitti contro la pubblica amministrazione
Capo I - Dei delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione
Capo II - Dei delitti dei privati contro la pubblica amministrazione
Capo III - Disposizioni comuni ai capi precedenti
Titolo III - Dei delitti contro l’amministrazione della giustizia
Capo I - Dei delitti contro l’attività giudiziaria
Capo II - Dei delitti contro l’Autorità delle decisioni giudiziarie
Capo III - Della tutela arbitraria delle private ragioni
Titolo IV - Dei delitti contro il sentimento religioso e contro la pietà dei defunti
Capo I - Dei delitti contro la religione dello Stato e i culti ammessi
Capo II - Dei delitti contro la pietà dei defunti
Titolo V - Dei delitti contro l’ordine pubblico
Titolo VI - Dei delitti contro l’incolumità pubblica
Capo I - Dei delitti di comune pericolo mediante violenza
Capo II - Dei delitti di comune pericolo mediante frode
Capo III - Dei delitti colposi di comune pericolo
Titolo VI-bis - Dei delitti contro l’ambiente
Titolo VII - Dei delitti contro la fede pubblica
Capo I - Della falsità in monete, in carte di pubblico credito e in valori di bollo
Capo II - Della falsità in sigilli o strumenti o segni di autenticazione, certificazione o riconoscimento
Capo III - Della falsità in atti
Capo IV - Della falsità personale
Titolo VIII - Dei delitti contro l’economia pubblica, l’industria e il commercio
Capo I - Dei delitti contro l’economia pubblica
Capo II - Dei delitti contro l’industria e il commercio
Capo III - Disposizione comune ai capi precedenti
Titolo VIII-bis - Dei delitti contro il patrimonio culturale
Titolo IX - Dei delitti contro la moralità pubblica e il buon costume
Capo I - Dei delitti contro la libertà sessuale (abrogato)
Capo II - Delle offese al pudore e all’onore sessuale
Capo III - Disposizioni comuni ai capi precedenti
Titolo IX-bis - Dei delitti contro il sentimento per gli animali
Titolo X - Dei delitti contro la integrità e la sanità della stirpe (abrogato)
Titolo XI - Dei delitti contro la famiglia
Capo I - Dei delitti contro il matrimonio
Capo II - Dei delitti contro la morale familiare
Capo III - Dei delitti contro lo stato di famiglia
Capo IV - Dei delitti contro l’assistenza familiare
Titolo XII - Dei delitti contro la persona
Capo I - Dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale
Capo I-bis - Dei delitti contro la maternità
Capo II - Dei delitti contro l’onore
Capo III - Dei delitti contro la libertà individuale
Sezione I - Dei delitti contro la personalità individuale
Sezione I-bis - Dei delitti contro la l’eguaglianza
Sezione II - Dei delitti contro la libertà personale
Sezione III - Dei delitti contro la libertà morale
Sezione IV - Dei delitti contro la inviolabilità del domicilio
Sezione V - Dei delitti contro la inviolabilità dei segreti
Capo III-ter - Disposizioni comuni sulla procedibilità
Titolo XIII - Dei delitti contro il patrimonio
Capo I - Dei delitti contro il patrimonio mediante violenza alle cose o alle persone
Capo II - Dei delitti contro il patrimonio mediante frode
Capo III - Disposizioni comuni ai capi precedenti
Capo III-ter - Disposizioni comuni sulla procedibilità
LIBRO TERZO
DELLE CONTRAVVENZIONI IN PARTICOLARE
Titolo I - Delle contravvenzioni di polizia
Capo I - Delle contravvenzioni concernenti la polizia di sicurezza
Sezione I - Delle contravvenzioni concernenti l’ordine pubblico e la tranquillità pubblica
- 1 - Delle contravvenzioni concernenti l’inosservanza dei provvedimenti di polizia e le manifestazioni sediziose e pericolose
- 2 - Delle contravvenzioni concernenti la vigilanza sui mezzi di pubblicità
- 3 - Delle contravvenzioni concernenti la vigilanza su talune industrie e sugli spettacoli pubblici
- 4 - Delle contravvenzioni concernenti la vigilanza sui mestieri girovaghi e la prevenzione dell’accattonaggio
- 1 - Delle contravvenzioni concernenti l’incolumità delle persone nei luoghi di pubblico transito o nelle abitazioni
- 2 - Delle contravvenzioni concernenti la prevenzione di infortuni nelle industrie o nella custodia di materie esplodenti
- 1 - Delle contravvenzioni concernenti la tutela preventiva dei segreti
- 2 - Delle contravvenzioni concernenti la prevenzione dell’alcoolismo e dei delitti commessi in stato di ubriachezza
- 3 - Delle contravvenzioni concernenti la prevenzione di delitti contro la fede pubblica
- 4 - Delle contravvenzioni concernenti la prevenzione di delitti contro la vita e l’incolumità individuale
- 5 - Delle contravvenzioni concernenti la prevenzione di delitti contro il patrimonio
- 6 - Delle contravvenzioni concernenti la custodia di minori o di persone detenute