• Chi Siamo
  • Contatti
  • Rete vendita
  • Condizioni di Vendita
  • Informativa sulla Privacy
  • Politica Ambientale
Accedi / Registrati
Dike Giuridica Dike Giuridica
Accedi / Registrati
AccediCrea un account

Password dimenticata?

0 oggetti 0,00 €
Lista dei desideri
Menu
logo-dike-2022
0 oggetti 0,00 €
Accedi / Registrati
AccediCrea un account

Password dimenticata?

Catalogo
  • Novità e nuove edizioni
  • book (1)Codici
  • book (2)Compendi
  • bookCompendi Maior
  • open-book-iconLe nuove leggi del diritto
  • manual (1)Manuali
  • magazineRiviste
  • Obiettivo Magistrato
  • Libri in preparazione
  • Collane
  • Materie
  • Offerte
  • MAGISTRATURA
  • ESAME AVVOCATO
  • PROFESSIONI LEGALI
  • CONCORSI SUPERIORI
  • Blog Dike
  • BLOG DIKE
Home Catalogo Materia Penale Casi pratici e questioni per la prima prova orale – Diritto Penale esame avvocato 2024 – OA2/2
-5%Esaurito
Diritto Penale esame avvocato
Clicca per ingrandire

Casi pratici e questioni per la prima prova orale – Diritto Penale esame avvocato 2024 – OA2/2

Con profili pratico-processuali – Nota metodologica – Illustrazione delle problematiche – Schemi di trattazione orale

Aggiornameto online

26,00 € Il prezzo originale era: 26,00 €.24,70 €Il prezzo attuale è: 24,70 €.

Esaurito

Peso 0,430 kg
Anno di Edizione

2024

Autore

Andrea Conz

Codice Interno

OA2/2

Codice ISBN

9788858216057

Formato

17 x 24 cm

Pagine

248

  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • INDICE ED ESTRATTO

Manuale di Casi pratici e questioni per la prima prova orale dell’ esame avvocato 2024 focalizzato sul diritto e la procedura penale.

La sessione 2023 dell’esame di avvocato è stata interessata da una nuova modifica che ha cambiato ulteriormente le modalità di svolgimento delle prove.

Per quanto concerne la prova orale è stato previsto che essa si svolga in tre fasi: la prima ha ad oggetto l’esame e la discussione di una questione pratico-applicativa, nella forma della soluzione di un caso, che postuli conoscenze di diritto sostanziale e di diritto processuale.

Il manuale costituisce un utile ausilio per la preparazione di questa prima fase dell’orale, rivisitando e affinando il metodo dell’interlocuzione ragionata per la soluzione dei casi.

Come nella precedente edizione, il testo è esclusivamente focalizzato sul diritto e la procedura penale. Ciò per fornire al candidato che intenda misurarsi con queste discipline uno strumento di preparazione il più possibile ampio, completo e aggiornato.

I quesiti – riveduti, aggiornati e ampliati nel numero – sono stati sviluppati per sollecitare un’esposizione critica, che tenga altresì conto dei criteri di immediatezza/estemporaneità delle soluzioni proposte e, al contempo, di approfondimento degli istituti sottesi, come richiesto per la soluzione dei casi pratico-applicativi.

I temi affrontati sono stati selezionati con riguardo alle problematiche più significative e attuali del diritto penale, anche in rapporto ai più salienti istituti processualistici.

Ogni argomento è inquadrato nei suoi passaggi essenziali ed esposto in una traccia modellata tra quelli più frequentemente sottoposti all’esame dei candidati nelle precedenti esperienze dell’orale rafforzato.

Il testo Diritto Penale per la prova orale dell’esame avvocato offre, poi, un’indicazione dei principi e delle norme costituzional-convenzionali e codicistiche (sostanziali e processuali) più rilevanti per l’analisi del caso e per l’inquadramento della questione interpretativa, anche nella prospettiva dell’individuazione – mediante l’ausilio del codice annotato con le massime – dei pertinenti arresti giurisprudenziali.

Per ogni traccia è poi riportata un’indicazione schematica dell’unica o delle più questioni giuridiche (sostanziali e/o processuali) sottese al caso di specie e dell’argomento pertinente per la loro soluzione.

Della sentenza risolutiva sono, altresì, indicati massima ed estremi, per consentirne l’agevole reperimento e l’integrale lettura da parte dello studente (operazione sempre consigliata, nella preparazione dell’esame).

Infine, prima di una illustrazione della soluzione, che può essere utilizzata come termine di paragone in un procedimento di autovalutazione, il lettore trova il fulcro del metodo di approccio rispetto a tale modalità d’esame: la puntuazione concettuale. Si tratta del basilare schema (o scaletta o mappa concettuale) che si consiglia di redigere in sede d’esame, durante la fase di analisi della traccia (i primi trenta minuti), per imprimere nella memoria i punti salienti da utilizzare poi, a supporto del proprio percorso argomentativo, nell’esposizione della soluzione davanti alla commissione (la seconda mezz’ora).

Per una preparazione approfondita e dedicata all’esame avvocato, rimandiamo alla pagina dedicata.

Peso 0,430 kg
Anno di Edizione

2024

Autore

Andrea Conz

Codice Interno

OA2/2

Codice ISBN

9788858216057

Formato

17 x 24 cm

Pagine

248

INDICE ED ESTRATTO

 Scarica Indice in Pdf

 

 Scarica Estratto in Pdf

05-condizioni-vendita-simone

Condizioni Generali di Vendita

04-assistenza-clienti-simone

FAQ Assistenza Clienti

02-proposta-editoriale-simone-ed

Hai una Proposta Editoriale?

01-lavora-con-noi-simone-ed

Lavora con Noi

Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter.

    Accetto la Privacy PolicyLeggi qui


    Catalogo

    • Novità e nuove edizioni
    • book (1)Codici
    • book (2)Compendi
    • bookCompendi Maior
    • open-book-iconLe nuove leggi del diritto
    • manual (1)Manuali
    • magazineRiviste
    • Obiettivo Magistrato
    • Libri in preparazione
    • Collane
    • Materie
    • Offerte
    logo-dike-2022
    Dike Giuridica s.r.l. P.IVA e C.F. 10063311210
    Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI - Tel. 06.58205960
    • Menu
    • Categorie
    • Novità e nuove edizioni
    • book (1)Codici
    • book (2)Compendi
    • bookCompendi Maior
    • open-book-iconLe nuove leggi del diritto
    • manual (1)Manuali
    • magazineRiviste
    • Obiettivo Magistrato
    • Libri in preparazione
    • Collane
    • Materie
    • Offerte
    • MAGISTRATURA
    • ESAME AVVOCATO
    • PROFESSIONI LEGALI
    • CONCORSI SUPERIORI
    • Blog Dike
    • Accedi / Registrati
    Carrello
    Chiudi
    Diritto Penale esame avvocato

    Casi pratici e questioni per la prima prova orale – Diritto Penale esame avvocato 2024 – OA2/2

    26,00 € Il prezzo originale era: 26,00 €.24,70 €Il prezzo attuale è: 24,70 €.

    Esaurito

    Aggiungi alla lista dei desideri
    You were not leaving your cart just like that, right?

    Non concludere qui la tua visita!

    Inserisci il tuo indirizzo email per riprendere da dove stai lasciando... inoltre una bella sorpresa per te!

    Negozio
    Lista dei desideri
    0 oggetti Carrello
    Il mio account