La L. 219/2012, e il decreto n. 154 del 2013, con una completa e coraggiosa revisione delle disposizioni relative alla filiazione, sono intervenute modificando la legislazione vigente. Finalità dichiarata dell’operazione è quella di eliminare ogni diseguaglianza normativa tra figli legittimi e figli naturali, in virtù del principio della unicità dello statusdi “figlio”.
Ci si trova pertanto di fronte ad un’ampia riforma che consente all’ordinamento di realizzare l’unificazione del trattamento giuridico dei figli nati fuori del matrimonio e dei figli nati al suo interno.
Alla luce di tutte le novità introdotte, il testo esamina efficacemente i vari istituti modificati dai due successivi interventi normativi, evidenziando problemi e aspetti ancora aperti.
Arricchiscono il volumeschemi esplicativi finalizzati ad agevolare il lettore nella comprensione delle modifiche normative avvenute all’interno del codice civile.
Esaurito
La Riforma della Filiazione
Commento organico al D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154
28,00 €
Esaurito
Dimensioni | 16 × 24 cm |
---|---|
Anno di Edizione |
2014 |
Autore | |
Codice ISBN |
9788858202951 |
Formato |
16 x 24 cm |
Pagine |
226 |
Dimensioni | 16 × 24 cm |
---|---|
Anno di Edizione |
2014 |
Autore | |
Codice ISBN |
9788858202951 |
Formato |
16 x 24 cm |
Pagine |
226 |