Questo nuovo Codice amministrativo 2023, al pari delle opere gemelle di diritto civile e penale, è stato concepito, strutturato e realizzato in modo da consentire al concorsista, nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza, e al professionista di comprendere la portata effettiva delle norme amministrative.
All’uopo si è deciso di inserire la legislazione amministrativa nella cornice delle disposizioni costituzionali, comunitarie e internazionali in cui sono destinati a vivere nel rispetto del principio di gerarchia delle fonti. Tutte le norme modificate nel tempo riportano in nota il testo storico in modo da consentire al lettore di comprendere l’evoluzione dell’attuale formulazione.
Quanto poi al quadro sistematico, l’opera si segnala per la chiarezza degli indici, sistematico e analitico, e delle note, che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, in modo da dare luogo ad un sistema organico e armonico.
Il Codice amministrativo si distingue per una mole veramente massiccia di leggi, arricchita in questa edizione dalla legislazione in tema di servizi pubblici locali, recentemente modificata dal D.Lgs. 201/2022 ed è puntualmente aggiornato alle recentissime novità normative quali D.L. 29 dicembre 2022, n. 198, convertito in L. 24 febbraio 2023, n. 14, c.d. decreto milleproroghe, e il D.L. 24 febbraio 2023, n. 13, c.d. decreto attuazione PNRR-ter. Infine, grazie all’aggiornamento online e all’addenda gratuita, che sarà distribuita nell’immediatezza delle prove scritte, i concorsisti potranno consultare tutte le norme che saranno intervenute fino alla data dell’esame.
I Codici Dike
Addenda
Per attivare le espansioni segui le istruzioni
SE NON SEI REGISTRATO AL SITO
• clicca su accedi/registrati
• registrati al sito
• clicca su espansioni online
• inserisci il codice ISBN del libro (lo trovi sopra il codice a barre in quarta di copertina) per sbloccare i contenuti riservati del libro
SE SEI REGISTRATO AL SITO
• clicca su accedi
• inserisci email e password
• clicca su espansioni online
• inserisci il codice ISBN del libro (lo trovi sopra il codice a barre in quarta di copertina) per sbloccare i contenuti riservati del libro
PARTE I
DISCIPLINA FONDAMENTALE
CAPO I
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
- Costituzione della Repubblica italiana.
- L. 11 marzo 1953, n. 87 (G.U. 14 marzo 1953, n. 62). Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale (art. 30).
CAPO II
UNIONE EUROPEA E ORDINAMENTO INTERNO
- Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (Roma 4 novembre 1950).
- Protocollo addizionale n. 1 alla Convenzione europea dei diritti umani e delle libertà
- Protocollo addizionale n. 2 alla Convenzione europea dei diritti umani e delle libertà
- Protocollo addizionale n. 4 alla Convenzione europea dei diritti umani e delle libertà
- Protocollo addizionale n. 6 alla Convenzione europea dei diritti umani e delle libertà
- Protocollo addizionale n. 7 alla Convenzione europea dei diritti umani e delle libertà
- Protocollo addizionale n. 12 alla Convenzione europea dei diritti umani e delle libertà
- Protocollo addizionale n. 13 alla Convenzione europea dei diritti umani e delle libertà
- Protocollo addizionale n. 16 alla Convenzione europea dei diritti umani e delle libertà
- Trattato sul funzionamento dell’Unione europea
- Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
- Trattato sull’Unione europea
PARTE II
L’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
CAPO I
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
- L. 12 gennaio 1991, n. 13 (G.U. 17 gennaio 1991, n. 14). Determinazione degli atti amministrativi da adottarsi nella forma del decreto del Presidente della Repubblica.
CAPO II
GOVERNO CENTRALE
- L. 23 agosto 1988, n. 400 (suppl. ord. G.U. 12 settembre 1988, n. 214). Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
- D.Lgs. 30 luglio 1999, n. 300 (suppl. ord. G.U. 30 agosto 1999, n. 203). Riforma dell’organizzazione del Governo, a norma dell’articolo 11 della L. 15 marzo 1997, n. 59.
- D.Lgs. 30 luglio 1999, n. 303 (suppl. ord. G.U. 1° settembre 1999, n. 205). Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a norma dell’articolo 11 della L. 15 marzo 1997, n. 59.
- L. 20 luglio 2004, n. 215 (G.U. 18 agosto 2004, n. 193). Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi.
CAPO III
REGIONI
- D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 (suppl. ord. G.U. 29 agosto 1977, n. 234). Attuazione della delega di cui all’art. 1 della L. 22 luglio 1975, n. 382.
- D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112 (suppl. ord. G.U. 21 aprile 1998, n. 92). Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della L. 15 marzo 1997, n. 59.
- L. 5 giugno 2003, n. 131 (G.U. 10 giugno 2003, n. 132). Disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento della Repubblica alla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3.
CAPO IV
ENTI LOCALI
- D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (suppl. ord. G.U. 28 settembre 2000, n. 227). Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali.
- D.L. 31 maggio 2010, n. 78 (suppl. ord. G.U. 31 maggio 2010, n. 125), convertito in L. 30 luglio 2010, n. 122 (suppl. ord. G.U. 30 luglio 2010, n. 176). Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica (art. 14, commi 26-31quater).
CAPO V
SERVIZI PUBBLICI LOCALI
- D.Lgs. 23 dicembre 2022, n. 201 (G.U. 30 dicembre 2022, n. 304). Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.
CAPO VI
AUTORITÀ INDIPENDENTI E PRIVACY
Sezione I
Disciplina generale
- D.L. 8 aprile 1974, n. 95 (G.U. 9 aprile 1974, n. 94), convertito in L. 7 giugno 1974, n. 216 (G.U. 8 giugno 1974, n. 149). Disposizioni relative al mercato mobiliare ed al trattamento fiscale dei titoli azionari (art. 1).
- L. 10 ottobre 1990, n. 287 (G.U. 13 ottobre 1990, n. 240). Norme per la tutela della concorrenza e del mercato.
- L. 14 novembre 1995, n. 481 (suppl. ord. G.U. 18 novembre 1995, n. 270). Norme per la concorrenza e la regolazione dei servizi di pubblica utilità. Istituzione delle Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità.
- L. 31 luglio 1997, n. 249 (suppl. ord. G.U. 31 luglio 1997, n. 177). Istituzione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo.
- D.L. 24 gennaio 2012, n. 1 (suppl. ord. G.U. 24 gennaio 2012, n. 19), convertito in L. 24 marzo 2012, n. 27 (suppl. ord. G.U. 24 marzo 2012, n. 71). Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività (artt. 5, 5-ter, 36, 37).
- D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (suppl. ord. G.U. 19 aprile 2016, n. 91). Codice dei contratti pubblici (artt. 212, 213, 215).
Sezione II
Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo
- D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (suppl. ord. G.U. 7 luglio 2010, n. 156). Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al Governo per il riordino del processo amministrativo (art. 133, comma 1, lett. l).
- D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 (suppl. ord. G.U. 6 dicembre 2011, n. 284), convertito in L. 22 dicembre 2011, n. 214 (suppl. ord. G.U. 27 dicembre 2011, n. 300). Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici (art. 35).
Sezione III
Competenza funzionale inderogabile del Tar Lazio sede di Roma
- D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (suppl. ord. G.U. 7 luglio 2010, n. 156). Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al Governo per il riordino del processo amministrativo (art. 135, comma 1, lett. b) e comma 2).
- D.L. 24 gennaio 2012, n. 1 (suppl. ord. G.U. 24 gennaio 2012, n. 19), convertito in L. 24 marzo 2012, n. 27 (suppl. ord. G.U. 24 marzo 2012, n. 71). Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività (rinvio).
Sezione IV
Competenza funzionale inderogabile del Tar Lombardia sede di Milano
- D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (suppl. ord. G.U. 7 luglio 2010, n. 156). Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al Governo per il riordino del processo amministrativo (art. 14 comma 2).
Sezione V
Privacy
- D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (suppl. ord. G.U. 29 luglio 2003, n. 123). Codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (artt. 1-2septiesdecies, 45bis, 50-52, 57-61, 75-80, 82, 89bis, 92, 93, 96-116, 120-132quater, 136-139, 140bis-144bis, 152-160bis, 166-168, 170-172, 183, 186).
- Reg. UE 27 aprile 2016, n. 679 (G.U.U.E. 4 maggio 2016, L. 119), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) (Testo rilevante ai fini del SEE).
- D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 (G.U. 4 settembre 2018, n. 205). Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) (artt. 18-27).
CAPO VII
ENTI PUBBLICI
- L. 20 marzo 1975, n. 70 (G.U. 2 aprile 1975, n. 87). Disposizioni sul riordinamento degli enti pubblici e del rapporto di lavoro del personale dipendente.
- D.Lgs. 29 ottobre 1999, n. 419 (G.U. 15 novembre 1999, n. 268). Riordinamento del sistema degli enti pubblici nazionali, a norma degli articoli 11 e 14 della legge 15 marzo 1997, n. 59 (artt. 1-5).
- D.L. 25 giugno 2008, n. 112 (suppl. ord. G.U. 25 giugno 2008, n. 147), convertito in L. 6 agosto 2008, n. 133 (suppl. ord. G.U. 21 agosto 2008, n. 195). Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria (art. 26).
- L. 31 dicembre 2009, n. 196 (suppl. ord. G.U. 30 dicembre 2009, n. 303). Legge di contabilità e finanza pubblica (art. 1).
- D.L. 31 maggio 2010, n. 78 (suppl. ord. G.U. 31 maggio 2010, n. 125), convertito in L. 30 luglio 2010, n. 122 (suppl. ord. G.U. 30 luglio 2010, n. 176). Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica (artt. 6, commi 1-12, 7).
- D.L. 6 luglio 2011, n. 98 (G.U. 6 luglio 2011, n. 155), convertito in L. 15 luglio 2011, n. 111 (G.U. 16 luglio 2011, n. 164). Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria (artt. 14, 15).
CAPO VIII
SOCIETÀ PARTECIPATE
- D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 (G.U. 8 settembre 2016, n. 210). Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica.
CAPO IX
PUBBLICO IMPIEGO
Sezione I
Disciplina generale
- D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (suppl. ord. G.U. 9 maggio 2001, n. 106). Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.
- L. 4 marzo 2009, n. 15 (G.U. 5 marzo 2009, n. 53). Delega al Governo finalizzata all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni nonché disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e alla Corte dei conti (artt. 2-8, 12).
- D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 (suppl. ord. G.U. 31 ottobre 2009, n. 254). Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni.
- D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3 (suppl. ord. G.U. 25 gennaio 1957, n. 22). Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato (artt. 1-10, 12-33, 35-42, 47-129, 131-136, 146-152, 199-208, 351, 381-386).
- D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 (suppl. ord. G.U. 9 agosto 1994, n. 185). Regolamento recante norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi.
- L. 27 marzo 2001, n. 97 (G.U. 5 aprile 2001, n. 80). Norme sul rapporto tra procedimento penale e procedimento disciplinare ed effetti del giudicato penale nei confronti dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche.
- L. 15 luglio 2002, n. 145 (G.U. 24 luglio 2002, n. 172). Disposizioni per il riordino della dirigenza statale e per favorire lo scambio di esperienze e l’interazione tra pubblico e privato.
- D.L. 25 giugno 2008, n. 112 (suppl. ord. G.U. 25 giugno 2008, n. 147), convertito in L. 6 agosto 2008, n. 133 (suppl. ord. G.U. 21 agosto 2008, n. 195). Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria (artt. 18, 46bis, 68-72, 74).
- D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 (G.U. 4 giugno 2013, n. 129). Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo2001, n. 165.
Sezione II
Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo sui rapporti di impiego non privatizzati
- D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (suppl. ord. G.U. 7 luglio 2010, n. 156). Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al Governo per il riordino del processo amministrativo (art. 133, comma 1, lett. i).
CAPO X
I CONTROLLI
- D.Lgs. 30 luglio 1999, n. 286 (G.U. 18 agosto 1999, n. 193). Riordino e potenziamento dei meccanismi e strumenti di monitoraggio e valutazione dei costi, dei rendimenti e dei risultati dell’attività svolta dalle amministrazioni pubbliche, a norma dell’articolo 11 della L. 15 marzo 1997, n. 59
CAPO XI
PROROGA DEGLI ORGANI AMMINISTRATIVI
- D.L. 16 maggio 1994, n. 293 (G.U. 18 maggio 1994, n. 114), convertito in L. 15 luglio 1994, n. 444 (G.U. 16 luglio 1994, n. 165). Disciplina della proroga degli organi amministrativi.
CAPO XII
CONTABILITÀ E FINANZA PUBBLICA
- R.D. 18 novembre 1923, n. 2440 (G.U. 23 novembre 1923, n. 275). Nuove disposizioni sull’amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato (artt. 1-21).
- R.D. 23 maggio 1924, n. 827 (suppl. ord. G.U. 3 giugno 1924, n. 130). Regolamento per l’amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato (artt. 36-123).
- L. 31 dicembre 2009, n. 196 (suppl. ord. G.U. 30 dicembre 2009, n. 303). Legge di contabilità e finanza pubblica (artt. 1, 8-39, 44-49, 51, 52, All.).
- D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23 (G.U. 23 marzo 2011, n. 67). Disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale.
- L. 24 dicembre 2012, n. 243 (G.U. 15 gennaio 2013, n. 12). Disposizioni per l’attuazione del principio del pareggio di bilancio ai sensi dell’articolo 81, sesto comma, della Costituzione.
- D.L. 21 giugno 2013, n. 69 (suppl. ord. G.U. 21 giugno 2013, n. 144), convertito in L. 9 agosto 2013, n. 98 (suppl. ord. G.U. 20 agosto 2013, n. 194). Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia (art. 49bis). 907 51. D.L. 31 agosto 2013, n. 101 (G.U. 31 agosto 2013, n. 204), convertito in L. 30 ottobre 2013, n. 125 (G.U. 30 ottobre 2013, n. 255). Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (art. 3bis).
PARTE III
L’AZIONE AMMINISTRATIVA
TITOLO I
NORME DI CARATTERE GENERALE SULL’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA
CAPO I
PROCEDIMENTO E ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI.
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA E ANTICORRUZIONE
Sezione I
Procedimento e accesso
- L. 7 agosto 1990, n. 241 (G.U. 18 agosto 1990, n. 192). Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.
- D.P.R. 12 aprile 2006, n. 184 (G.U. 18 maggio 2006, n. 114). Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi.
Sezione II
Trasparenza e anticorruzione
- D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 (suppl. ord. G.U. 19 ottobre 2012, n. 245), convertito in L. 17 dicembre 2012, n. 221 (suppl. ord. G.U. 18 dicembre 2012, n. 294). Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese (art. 34bis).
- L. 6 novembre 2012, n. 190 (G.U. 13 novembre 2012, n. 265). Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione.
- D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 (G.U. 5 aprile 2013, n. 80). Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
CAPO II
DOCUMENTAZIONE, CERTIFICAZIONE E INFORMATIZZAZIONE
- D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 (suppl. ord. G.U. 20 febbraio 2001, n. 42). Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (Testo A).
- D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (suppl. ord. G.U. 16 maggio 2005, n. 112). Codice dell’amministrazione digitale.
CAPO III
SILENZIO, SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A), SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE AMMINISTRATIVE ED EFFICIENZA DELLA P.A.
- L. 7 agosto 1990, n. 241 (G.U. 18 agosto 1990, n. 192). Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (art. 19).
- D.P.R. 26 aprile 1992, n. 300 (G.U. 27 maggio 1992, n. 123). Regolamento concernente le attività private sottoposte alla disciplina degli articoli 19 e 20 della legge 7 agosto 1990, n. 241.
- D.P.R. 9 maggio 1994, n. 411 (G.U. 28 giugno 1994, n. 149). Regolamento recante disciplina dei casi di esclusione del silenzio-assenso per le denunce di inizio di attività subordinate al rilascio dell’autorizzazione o atti equiparati.
- D.P.R. 31 luglio 1996, n. 468 (G.U. 9 settembre 1996, n. 211). Regolamento riguardante integrazione della tabella A annessa al regolamento recante la disciplina dei casi di esclusione del silenzio-assenso per le denunce di inizio di attività subordinate al rilascio dell’autorizzazione o atti equiparati, adottato con D.P.R. 9 maggio 1994, n. 411.
- D.L. 25 giugno 2008, n. 112 (suppl. ord. G.U. 25 giugno 2008, n. 147), convertito in L. 6 agosto 2008, n. 133 (suppl. ord. G.U. 21 agosto 2008, n. 195). Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria (artt. 2, 27, 38).
- D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59 (suppl. ord. G.U. 23 aprile 2010, n. 94). Attuazione della direttiva 2006/123/ CE relativa ai servizi nel mercato interno.
- D.P.R. 9 luglio 2010, n. 159 (suppl. ord. G.U. 30 settembre 2010, n. 229). Regolamento recante i requisiti e le modalità di accreditamento delle agenzie per le imprese, a norma dell’articolo 38, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.
- D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160 (suppl. ord. G.U. 30 settembre 2010, n. 229). Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.
- D.L. 13 agosto 2011, n. 138 (G.U. 13 agosto 2011, n. 188), convertito in L. 14 settembre 2011, n. 148 (G.U. 16 settembre 2011, n. 216). Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo (art. 3).
- D.L. 9 febbraio 2012, n. 5 (suppl. ord. G.U. 9 febbraio 2012, n. 33), convertito in L. 4 aprile 2012, n. 35 (G.U. 6 aprile 2012, n. 82). Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (artt. 3, 5, 6, 7, 8, 12, 14, 37, 41, 61).
- D.L. 21 giugno 2013, n. 69 (suppl. ord. G.U. 21 giugno 2013, n. 144), convertito in L. 9 agosto 2013, n. 98 (suppl. ord. G.U. 20 agosto 2013, n. 194). Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia (artt. 28, 29, 31).
- D.L. 12 settembre 2014, n. 133 (G.U. 12 settembre 2014, n. 212), convertito in L. 11 novembre 2014, n. 164 (suppl. ord. G.U. 11 novembre 2014, n. 262). Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive (artt. 12, 16, 26, 27, 43).
- D.Lgs. 30 giugno 2016, n. 126 (G.U. 13 luglio 2016, n. 162). Attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), a norma dell’articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124.
- D.P.R. 12 settembre 2016, n. 194 (G.U. 27 ottobre 2016, n. 252). Regolamento recante norme per la semplificazione e l’accelerazione dei procedimenti amministrativi, a norma dell’articolo 4 della legge 7 agosto 2015, n. 124.
- D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 222 (suppl. ord. G.U. 26 novembre 2016, n. 277). Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell’articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124.
- D.L. 14 dicembre 2018, n. 135 (G.U. 14 dicembre 2018, n. 290), convertito in L. 11 febbraio 2019, n. 12 (G.U. 12 febbraio 2019, n. 36). Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione (art. 1).
- R.D. 28 ottobre 1940, n. 1443 (suppl. ord. G.U. 28 ottobre 1940, n. 253). Approvazione del codice di procedura civile (art. 495).
- D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (suppl. ord. G.U. 19 aprile 2016, n. 91). Codice dei contratti pubblici (art. 80).
- D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (suppl. ord. G.U. 16 luglio 2020, n. 178), convertito in L. 11 settembre 2020, n. 120 (G.U. 14 settembre 2020, n. 228). Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale (art. 12).
CAPO IV
CONFERENZA DI SERVIZI E ACCORDI DI PROGRAMMA (RINVIO)
- L. 17 maggio 1985, n. 210 (G.U. 30 maggio 1985, n. 126). Istituzione dell’ente «Ferrovie dello Stato» (art. 25)
- L. 24 dicembre 1993, n. 537 (suppl. ord. G.U. 28 dicembre 1993, n. 303). Interventi correttivi di finanza pubblica (art. 2)
- L. 9 gennaio 1991, n. 9 (suppl. ord. G.U. 16 gennaio 1991, n. 13). Norme per l’attuazione del nuovo piano energetico nazionale: aspetti istituzionali, centrali idroelettriche ed elettrodotti, idrocarburi e geotermia, autoproduzione e disposizioni fiscali (art. 30)
- D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (suppl. ord. G.U. 28 settembre 2000, n. 227). Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (art. 34)
- D.Lgs. 1 agosto 2003, n. 259 (suppl. ord. G.U. 15 settembre 2003, n. 214). Codice delle comunicazioni elettroniche (artt. 43-45, 49)
CAPO V
NULLITÀ DEL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3 (suppl. ord. G.U. 25 gennaio 1957, n. 22). Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato (art. 3, comma 6).
- D.P.R. 31 marzo 1971, n. 276 (G.U. 27 maggio 1971, n. 133). Assunzioni temporanee di personale presso le Amministrazioni dello Stato (art. 4).
- L. 7 agosto 1990, n. 241 (G.U. 18 agosto 1990, n. 192). Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (art. 11, comma 2).
- D.L. 16 maggio 1994, n. 293 (G.U. 18 maggio 1994, n. 114), convertito in L. 15 luglio 1994, n. 444 (G.U. 16 luglio 1994, n. 165). Disciplina della proroga degli organi amministrativi (art. 3).
- D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (suppl. ord. G.U. 9 maggio 2001, n. 106). Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (artt. 52, comma 5, 53, comma 8).
- L. 27 luglio 2000, n. 212 (G.U. 31 luglio 2000, n. 177). Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente (art. 11).
- D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (suppl. ord. G.U. 19 aprile 2016, n. 91). Codice dei contratti pubblici (art. 83, comma 8).
CAPO VI
NORME IN MATERIA DI ANNULLAMENTO STRAORDINARIO
- D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (suppl. ord. G.U. 28 settembre 2000, n. 227). Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (art. 138).
CAPO VII
NORME IN MATERIA DI ANNULLAMENTO D’UFFICIO
- L. 7 agosto 1990, n. 241 (G.U. 18 agosto 1990, n. 192). Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (rinvio).
TITOLO II
CONTRATTI PUBBLICI
CAPO I
CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
- D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (suppl. ord. G.U. 19 aprile 2016, n. 91). Codice dei contratti pubblici
41.1 L. 21 giugno 2022, n. 78 (G.U. 24 giugno 2022, n. 146). Delega al Governo in materia di contratti pubblici.
CAPO II
NORME COMUNITARIE
- Dir. C.E.E. 21 dicembre 1989, n. 665 (G.U.C.E. 30 dicembre 1989, n. 395). Direttiva del Consiglio che coordina le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative relative all’applicazione delle procedure di ricorso in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici di forniture e di lavori.
- Dir. C.E.E. 25 febbraio 1992, n. 13 (G.U.C.E 23 marzo 1992, n. 76). Direttiva del Consiglio che coordina le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative relative all’applicazione delle norme comunitarie in materia di procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia e degli enti che forniscono servizi di trasporto nonché degli enti che operano nel settore delle telecomunicazioni.
- Dir. 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 (G.U.U.E. 28 marzo 2014, n. 94) sull’aggiudicazione dei contratti di concessione (Testo rilevante ai fini del SEE).
- Dir. 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 (G.U.U.E. 28 marzo 2014, n. 94) sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE (Testo rilevante ai fini del SEE).
- Dir. 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 (G.U.U.E. 28 marzo 2014, n. 94) sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali e che abroga la direttiva 2004/17/CE (Testo rilevante ai fini del SEE).
CAPO III
LEGISLAZIONE ANTIMAFIA
- D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 (suppl. ord. G.U. 28 settembre 2011, n. 226). Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136 (artt. 52-65, 82-101).
CAPO IV
RITARDI DI PAGAMENTO
- D.L. 24 gennaio 2012, n. 1 (suppl. ord. G.U. 24 gennaio 2012, n. 19), convertito in L. 24 marzo 2012, n. 27 (suppl. ord. G.U. 24 marzo 2012, n. 71). Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività (art. 35).
TITOLO III
LA RESPONSABILITÀ
CAPO I
LA RESPONSABILITÀ DELLA P.A.
- D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (suppl. ord. G.U. 7 luglio 2010, n. 156). Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al Governo per il riordino del processo amministrativo (artt. 7, 30, 133, comma 1, lett. a), n. 1).
- L. 7 agosto 1990, n. 241 (G.U. 18 agosto 1990, n. 192). Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (art. 2bis).
- L. 14 ottobre 1957, n. 1203 (suppl. ord. G.U. 23 dicembre 1957, n. 317). Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (art. 340).
- L. 15 marzo 1997, n. 59 (G.U. 17 marzo 1997, n. 63). Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa (artt. 11, comma 4, lett. g), 17, comma 1, lett. f).
- R.D. 18 giugno 1931, n. 773 (suppl. ord. G.U. 26 giugno 1931, n. 146). Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (art. 7).
- L. 25 febbraio 1992, n. 210 (G.U. 6 marzo 1992, n. 55). Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati.
- D.P.R. 18 aprile 1994, n. 388 (suppl. ord. G.U. 18 giugno 1994, n. 141). Regolamento recante semplificazione del procedimento di risarcimento dei danni provocati a persone e a cose a seguito di operazioni di polizia giudiziaria.
- L. 13 aprile 1988, n. 117 (G.U. 15 aprile 1988, n. 88). Risarcimento dei danni cagionati nell’esercizio delle funzioni giudiziarie e responsabilità civile dei magistrati.
- L. 24 marzo 2001, n. 89 (G.U. 3 aprile 2001, n. 78). Previsione di equa riparazione in caso di violazione del termine ragionevole del processo e modifica dell’articolo 375 del codice di procedura civile.
CAPO II
LA RESPONSABILITÀ DEL PUBBLICO DIPENDENTE
- D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3 (suppl. ord. G.U. 25 gennaio 1957, n. 22). Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato (artt. 18-30).
- L. 31 dicembre 1962, n. 1833 (G.U. 23 gennaio 1963, n. 20). Modificazioni ed integrazioni alla disciplina della responsabilità patrimoniale dei dipendenti dello Stato, adibiti alla conduzione di autoveicoli o altri mezzi meccanici e semplificazione delle procedure di liquidazione dei danni.
- L. 11 luglio 1980, n. 312 (suppl. ord. G.U. 12 luglio 1980, n. 190). Nuovo assetto retributivo-funzionale del personale civile e militare dello Stato (art. 61).
- L. 14 gennaio 1994, n. 20 (G.U. 14 gennaio 1994, n. 10). Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti (art. 1).
- D.L. 31 dicembre 2007, n. 248 (G.U. 31 dicembre 2007, n. 302), convertito in L. 28 febbraio 2008, n. 31 (G.U. 29 febbraio 2008, n. 51). Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria (art. 16bis).
TITOLO IV
I SETTORI
CAPO I
GOVERNO E GESTIONE DEL TERRITORIO
Sezione I
Disciplina generale
- L. 17 agosto 1942, n. 1150 (G.U. 16 ottobre 1942, n. 244). Legge urbanistica.
- D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 (suppl. ord. G.U. 20 ottobre 2001, n. 245). Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (Testo A).
- D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 (suppl. ord. G.U. 16 agosto 2001, n. 189). Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità (Testo A).
- L. 24 dicembre 2007, n. 244 (suppl. ord. G.U. 28 dicembre 2007, n. 300). Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008) (art. 2, comma 90).
- D.L. 25 giugno 2008, n. 112 (suppl. ord. G.U. 25 giugno 2008, n. 147), convertito in L. 6 agosto 2008, n. 133 (suppl. ord. G.U. 21 agosto 2008, n. 195). Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria (artt. 11, 13).
- D.L. 22 giugno 2012, n. 83 (suppl. ord. G.U. 26 giugno 2012, n. 147), convertito in L. 7 agosto 2012, n. 134 (suppl. ord. G.U. 11 agosto 2012, n. 187). Misure urgenti per la crescita del Paese (artt. 12, 12bis).
Sezione II
Beni pubblici
- R.D. 16 marzo 1942, n. 262 (G.U. 4 aprile 1942, n. 79 e 79-bis, ediz. straord.). Approvazione del testo del codice civile (artt. 822-829).
- R.D. 30 marzo 1942, n. 327 (G.U. 18 aprile 1942, n. 93). Codice della Navigazione (artt. 28-55).
- Dir. UE 12 dicembre 2006, n. 123 (G.U.U.E. 27 dicembre 2006, n. 376). Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa ai servizi nel mercato interno (Bolkestein) (artt. 9-12).
- D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (suppl. ord. G.U. 7 luglio 2010, n. 156). Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al Governo per il riordino del processo amministrativo (art. 133, comma 1, lett. b).
Sezione III
Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo in materia di urbanistica, edilizia ed espropriazione
- D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (suppl. ord. G.U. 7 luglio 2010, n. 156). Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al Governo per il riordino del processo amministrativo (art. 133, comma 1, lett. f), g).
CAPO II
AMBIENTE
- L. 8 luglio 1986, n. 349 (suppl. ord. G.U. 15 luglio 1986, n. 162). Istituzione del Ministero dell’ambiente e norme in materia di danno ambientale.
- L. 6 dicembre 1991, n. 394 (suppl. ord. G.U. 13 dicembre 1991, n. 292). Legge quadro sulle aree protette.
- L. 22 febbraio 2001, n. 36 (G.U. 7 marzo 2001, n. 55). Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici.
- D.Lgs. 19 agosto 2005, n. 195 (G.U. 23 settembre 2005, n. 222). Attuazione della direttiva 2003/4/CE sull’accesso del pubblico all’informazione ambientale.
- D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (suppl. ord. G.U. 14 aprile 2006, n. 88). Norme in materia ambientale.
- D.L. 9 febbraio 2012, n. 5 (suppl. ord. G.U. 9 febbraio 2012, n. 33), convertito in L. 4 aprile 2012, n. 35 (G.U. 6 aprile 2012, n. 82). Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (art. 23).
- D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 (suppl. ord. G.U. 29 maggio 2013, n. 124). Regolamento recante la disciplina dell’autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell’articolo 23 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35.
CAPO III
BENI CULTURALI E PAESAGGIO
- D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 (suppl. ord. G.U. 24 febbraio 2004, n. 45). Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
CAPO IV
SANZIONI AMMINISTRATIVE
- L. 24 novembre 1981, n. 689 (suppl. ord. G.U. 30 novembre 1981, n. 329). Modifiche al sistema penale (artt. 1-43, 53, 55-72, 75-76, 82-85, 99, 102, 103-103quater, 105, 107, 108, 111, 113-115, 117, 146, 148).
CAPO V
SANITÀ
- L. 23 dicembre 1978, n. 833 (suppl. ord. G.U. 28 dicembre 1978, n. 360). Istituzione del servizio sanitario nazionale.
- D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 (suppl. ord. G.U. 30 dicembre 1992, n. 305). Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell’articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421. ............................ 2132
- L. 22 dicembre 2017, n. 219 (G.U. 16 gennaio 2018, n. 12). Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento.
CAPO VI
IMMIGRAZIONE
- D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286 (suppl. ord. G.U. 18 agosto 1998, n. 191). Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
CAPO VII
ISTRUZIONE E UNIVERSITÀ
- D.Lgs. 16 aprile 1994, n. 297 (suppl. ord. G.U. 19 maggio 1994, n. 115). Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado (artt. 1-15, 51, 73-89, 95-99, 109, 114, 115, 118, 159-161, 191, 203, 205, 282, 285, 309-321, 326, 327, 377-390, 393, 394).
- D.Lgs. 15 aprile 2005, n. 76 (G.U. 5 maggio 2005, n. 203). Definizione delle norme generali sul diritto dovere all’istruzione e alla formazione, a norma dell’articolo 2, comma 1, lettera c), della legge 28 marzo 2003, n. 53.
- L. 30 dicembre 2010, n. 240 (suppl. ord. G.U. 14 gennaio 2011, n. 10). Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l’efficienza del sistema universitario.
- L. 13 luglio 2015, n. 107 (G.U. 15 luglio 2015, n. 162). Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
- D.M. 28 agosto 2018, n. 129 (G.U. 16 novembre 2018, n. 267). Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107.
- D.L. 14 dicembre 2018, n. 135 (G.U. 14 dicembre 2018, n. 290), convertito in L. 11 febbraio 2019, n. 12 (G.U. 12 febbraio 2019, n. 36). Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione (art. 10).
CAPO VIII
SERVIZI PUBBLICI
- L. 12 giugno 1990, n. 146 (G.U. 14 giugno 1990, n. 137). Norme sull’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali e sulla salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati. Istituzione della Commissione di garanzia dell’attuazione della legge.
- D.L. 4 luglio 2006, n. 223 (G.U. 4 luglio 2006, n. 153), convertito in L. 4 agosto 2006, n. 248 (suppl. ord. 11 agosto 2006, n. 186). Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all’evasione fiscale (art. 13).
95 D.P.R. 7 settembre 2010, n. 168 (G.U. 12 ottobre 2010, n. 239). Regolamento in materia di servizi pubblici locali di rilevanza economica, a norma dell’articolo 23-bis, comma 10, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.
- D.P.R. 18 luglio 2011, n. 113 (G.U. 20 luglio 2011, n. 167). Abrogazione, a seguito di referendum popolare, dell’articolo 23-bis del decreto-legge n. 112 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133 del 2008, e successive modificazioni, nel testo risultante a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 325 del 2010, in materia di modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.
- D.L. 13 agosto 2011, n. 138 (G.U. 13 agosto 2011, n. 188), convertito in L. 14 settembre 2011, n. 148 (G.U. 16 settembre 2011, n. 216). Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo (art. 3-bis).
- D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 (suppl. ord. G.U. 19 ottobre 2012, n. 245), convertito in L. 17 dicembre 2012, n. 221 (suppl. ord. G.U. 18 dicembre 2012, n. 294). Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese (art. 34, commi 20-22, 25, 26).
- D.Lgs. 23 dicembre 2022, n. 201 (G.U. 30 dicembre 2022, n. 304). Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica (rinvio).
CAPO IX
LE COMUNICAZIONI
- L. 31 luglio 1997, n. 249 (suppl. ord. G.U. 31 luglio 1997, n. 177). Istituzione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (rinvio).
- D.Lgs. 1 agosto 2003, n. 259 (suppl. ord. G.U. 15 settembre 2003, n. 214). Codice delle comunicazioni elettroniche (artt. 1-20, 23-28, 30-33, 38-49, 51-54, 57-59, 70-75, 78-87, 94-98bis, 98ter-98quinquies, 98undecies-septiesdecies).
CAPO X
IL COMMERCIO
- D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114 (suppl. ord. G.U. 24 aprile 1998, n. 95). Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell’articolo 4, comma 4, della L. 15 marzo 1997, n. 59.
CAPO XI
PUBBLICA SICUREZZA
- R.D. 18 giugno 1931, n. 773 (suppl. ord. G.U. 26 giugno 1931, n. 146). Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
- D.L. 20 febbraio 2017, n. 14 (G.U. 20 febbraio 2017, n. 42), convertito in L. 18 aprile 2017, n. 48 (G.U. 21 aprile 2017, n. 93). Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città.
- D.L. 4 ottobre 2018, n. 113 (G.U. 4 ottobre 2018, n. 231), convertito in L. 1º dicembre 2018, n. 132 (G.U. 3 dicembre 2018, n. 281). Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (artt. 2, 6bis, 12bis, 12ter, 17-19ter, 21bis, 21sexies, 22bis, 26bis, 32, 32bis, 32sexies-35bis, 35quater, 35quinquies).
CAPO XII
PROTEZIONE CIVILE
- D.Lgs. 2 gennaio 2018, n. 1 (G.U. 22 gennaio 2018, n. 17). Codice della protezione civile (artt. 1, 2, 16, 17, 18, 23, 24, 25, 26, 31, 32, 33).
CAPO XIII
SPORT
- D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 36 (G.U. 18 marzo 2021, n. 67). Attuazione dell’articolo5 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo (artt. 1-16, 25-28, 38, 52).
- D.Lgs. 23 luglio 1999, n. 242 (G.U. 29 luglio 1999, n. 176). Riordino del Comitato olimpico nazionale italiano - C.O.N.I., a norma dell’articolo 11 della L 15 marzo 1997, n. 59.
- D.L. 19 agosto 2003, n. 220 (G.U. 20 agosto 2003, n. 192), convertito in L. 17 ottobre 2003, n. 280 (G.U. 18 ottobre 2003, n. 243). Disposizioni urgenti in materia di giustizia sportiva.
CAPO XIV
LIBERALIZZAZIONI E PROFESSIONI
- D.L. 13 agosto 2011, n. 138 (G.U. 13 agosto 2011, n. 188), convertito in L. 14 settembre 2011, n. 148 (G.U. 16 settembre 2011, n. 216). Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo (art. 3).
- D.L. 24 gennaio 2012, n. 1 (suppl. ord. G.U. 24 gennaio 2012, n. 19), convertito in L. 24 marzo 2012, n. 27 (suppl. ord. G.U. 24 marzo 2012, n. 71). Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività (artt. 9, 9bis, 10).
CAPO XV
LEGISLAZIONE DI EMERGENZA SANITARIA ED EPIDEMIA DA COVID-19
- D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (G.U. 17 marzo 2020, n. 70), convertito in L. 24 aprile 2020, n. 27 (suppl. ord. G.U. 29 aprile 2020, n. 110). Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l’adozione di decreti legislativi (artt. 3-4bis, 6, 17bis, 17quater, 18bis, 73, 75, 76, 84, 85, 86bis, 87, 87bis, 100, 101, 103, 104, 107, 116, 120, 122).
- D.L. 25 marzo 2020, n. 19 (G.U. 25 marzo 2020, n. 79), convertito in L. 22 maggio 2020, n. 35 (G.U. 23 maggio 2020, n. 132). Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 (artt. 1-4)
- D.L. 8 aprile 2020, n. 22 (G.U. 8 aprile 2020, n. 93), convertito in L. 6 giugno 2020, n. 41 (G.U. 6 giugno 2020, n. 143). Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato, nonché in materia di procedure concorsuali e di abilitazione e per la continuità della gestione accademica (art. 7ter)
- D.L. 8 aprile 2020, n. 23 (G.U. 8 aprile 2020, n. 94), convertito in L. 5 giugno 2020, n. 40 (G.U. 6 giugno 2020, n. 143). Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali (artt. 36, 37, 37bis).
- D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (suppl. ord. G.U. 19 maggio 2020, n. 128), convertito in L. 17 luglio 2020, n. 77 (suppl. ord. G.U. 18 luglio 2020, n. 180). Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (artt. 1, 2, 12, 91, 106, 111, 113, 114, 116, 219, 231bis, 245, 246, 248-255, 257, 263, 264).
- D.L. 14 agosto 2020, n. 104 (suppl. ord. G.U. 14 agosto 2020, n. 203), convertito in L. 13 ottobre 2020, n. 126 (suppl. ord. G.U. 13 ottobre 2020, n. 253). Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia (artt. 29, 29ter, 53, 61, 61bis)
- D.L. 28 ottobre 2020, n. 137 (G.U. 28 ottobre 2020, n. 269), convertito in L. 18 dicembre 2020, n. 176 (suppl. ord. G.U. 24 dicembre 2020, n. 319). Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (artt. 13terdecies, 14, 19, 19quinquies, 19septies, 20, 22bis, 23, 24, 25).
- D.L. 1º aprile 2021, n. 44 (G.U. 1º aprile 2021, n. 79), convertito in L. 28 maggio 2021, n. 76 (G.U. 31 maggio 2021, n. 128). Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici (artt. 4-4sexies).
- D.L. 22 aprile 2021, n. 52 (G.U. 22 aprile 2021, n. 96), convertito in L. 17 giugno 2021, n. 87 (G.U. 21 giugno 2021, n. 146). Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (artt. 9-9novies).
CAPO XVI
IL DIRITTO AMMINISTRATIVO DELLA RIPARTENZA
- D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (suppl. ord. G.U. 16 luglio 2020, n. 178), convertito in L. 11 settembre 2020, n. 120 (G.U. 14 settembre 2020, n. 228). Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale (artt. 1-10, 11, 13, 16quater, 17bis, 21, 22, 23, 23bis, 24bis, 26, 27, 29ter, 36, 51).
- D.L. 31 maggio 2021, n. 77 (G.U. 31 maggio 2021, n. 129), convertito in L. 29 luglio 2021, n. 108 (suppl. ord. G.U. 30 luglio 2021, n. 181). Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure (artt. 1-16, 18bis, 18ter, 24bis, 29-31ter, 32bis, 33ter, 35-36ter, 37ter, 37quater, 39septies, 40, 42-47bis, 47quater, 48-50, 52-53bis, 55-57, 59-64quater, 67).
PARTE IV
LA GIUSTIZIA
TITOLO I
I RICORSI AMMINISTRATIVI
- D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199 (G.U. 17 gennaio 1972, n. 13). Semplificazione dei procedimenti in materia di ricorsi amministrativi.
- D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (suppl. ord. G.U. 7 luglio 2010, n. 156). Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al Governo per il riordino del processo amministrativo (artt. 7, comma 8 e 48).
TITOLO II
GIURISDIZIONE ORDINARIA
CAPO I
PRINCIPI GENERALI
- L. 20 marzo 1865, n. 2248, all. E (G.U. 27 aprile 1865). Legge sul contenzioso amministrativo
CAPO II
NORME SPECIALI SUL RIPARTO E SUI POTERI DEL GIUDICE ORDINARIO
- L. 20 maggio 1970, n. 300 (G.U. 27 maggio 1970, n. 131). Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento (art. 28).
- L. 24 novembre 1981, n. 689 (suppl. ord. G.U. 30 novembre 1981, n. 329). Modifiche al sistema penale (artt. 12, 22).
- L. 13 dicembre 1989, n. 401 (G.U. 18 dicembre 1989, n. 294). Interventi nel settore del giuoco e delle scommesse clandestini e tutela della correttezza nello svolgimento di manifestazioni sportive (art. 6).
- L. 25 febbraio 1992, n. 210 (G.U. 6 marzo 1992, n. 55). Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati (art. 5).
- D.Lgs. 8 luglio 1999, n. 270 (G.U. 9 agosto 1999, n. 185). Nuova disciplina dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, a norma dell’articolo 1 della L. 30 luglio 1998, n. 274 (artt. 3-38, 59, 65-84, 88, 89, 92-94).
- D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (suppl. ord. G.U. 9 maggio 2001, n. 106). Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (artt. 2, 5, 63, 63bis, 64, 69).
- D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (suppl. ord. G.U. 29 luglio 2003, n. 123). Codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (art. 152).
- D.Lgs. 9 luglio 2003, n. 216 (G.U. 13 agosto 2003, n. 187). Attuazione della direttiva 2000/78/CE per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (art. 4).
- D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 (suppl. ord. G.U. 31 maggio 2006, n. 125). Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell’articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246 (artt. 36-41bis).
- D.Lgs. 1 settembre 2011, n. 150 (G.U. 21 settembre 2011, n. 220). Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell’articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69 (art. 6).
CAPO III
ESECUZIONE DELLE SENTENZE
- D.L. 31 dicembre 1996, n. 669 (G.U. 31 dicembre 1996, n. 305), conv. in L. 28 febbraio 1997, n. 30 (G.U. 1° marzo 1997, n. 50). Disposizioni urgenti in materia tributaria, finanziaria e contabile a completamento della manovra di finanza pubblica per l’anno 1997 (art. 14).
- D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (suppl. ord. G.U. 28 settembre 2000, n. 227). Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (art. 248).
- D.L. 25 maggio 1994, n. 313 (G.U. 25 maggio 1994, n. 120), convertito in L. 22 luglio 1994, n. 460 (G.U. 23 luglio 1994, n. 171). Disciplina dei pignoramenti sulle contabilità speciali delle prefetture, delle direzioni di amministrazione delle Forze armate e della Guardia di finanza (art. 1).
TITOLO III
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
CAPO I
IL CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO
- D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (suppl. ord. G.U. 7 luglio 2010, n. 156). Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al Governo per il riordino del processo amministrativo.
- L. 18 giugno 2009, n. 69 (suppl. ord. G.U. 19 giugno 2009, n. 140). Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile (art. 44).
CAPO II
ALTRE NORME GENERALI SULLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
- L. 27 aprile 1982, n. 186 (suppl. ord. G.U. 29 aprile 1982, n. 117). Ordinamento della giurisdizione amministrativa e del personale di segreteria ed ausiliario del Consiglio di Stato e dei tribunali amministrativi regionali.
- L. 21 luglio 2000, n. 205 (G.U. 26 luglio 2000, n. 173). Disposizioni in materia di giustizia amministrativa.
CAPO III
L’AZIONE COLLETTIVA DI CLASSE E ALTRE IPOTESI DI GIURISDIZIONE ESCLUSIVA DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO
- D.Lgs. 20 dicembre 2009, n. 198 (G.U. 31 dicembre 2009, n. 303). Attuazione dell’articolo 4 della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ricorso per l’efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici.
- L. 7 agosto 1990, n. 241 (G.U. 18 agosto 1990, n. 192). Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (art. 25 comma 5).
- L. 10 ottobre 1990, n. 287 (G.U. 13 ottobre 1990, n. 240). Norme per la tutela della concorrenza e del mercato (art. 33).
- L. 14 novembre 1995, n. 481 (suppl. ord. G.U. 18 novembre 1995, n. 270). Norme per la concorrenza e la regolazione dei servizi di pubblica utilità. Istituzione delle Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità (art. 2, comma 25).
- L. 31 luglio 1997, n. 249 (suppl. ord. G.U. 31 luglio 1997, n. 177). Istituzione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (art. 1, comma 26).
- D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (suppl. ord. G.U. 9 maggio 2001, n. 106). Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (art. 63).
- D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 (suppl. ord. G.U. 16 agosto 2001, n. 189). Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità (Testo A) (art. 53).
- D.Lgs. 1 agosto 2003, n. 259 (suppl. ord. G.U. 15 settembre 2003, n. 214). Codice delle comunicazioni elettroniche (art. 28).
- D.L. 19 agosto 2003, n. 220 (G.U. 20 agosto 2003, n. 192), convertito in L. 17 ottobre 2003, n. 280 (G.U. 18 ottobre 2003, n. 243). Disposizioni urgenti in materia di giustizia sportiva (art. 3).
- D.P.R. 30 dicembre 2003, n. 398 (suppl. ord. G.U. 9 marzo 2003, n. 57). Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di debito pubblico (Testo A) (art. 81).
- D.Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30 (suppl. ord. G.U. 4 marzo 2005, n. 52). Codice della proprietà industriale, a norma dell’articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273 (art. 142 comma 5).
- D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (suppl. ord. G.U. 16 maggio 2005, n. 112). Codice dell’amministrazione digitale (art. 3).
- D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209 (suppl. ord. G.U. 13 ottobre 2005, n. 239). Codice delle assicurazioni private (artt. 326, comma 7, abr., 331).
- D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (suppl. ord. G.U. 14 aprile 2006, n. 88). Norme in materia ambientale (artt. 310, 313, 316).
- D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (suppl. ord. G.U. 7 luglio 2010, n. 156). Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al Governo per il riordino del processo amministrativo (rinvio).
CAPO IV
NORME SPECIALI SULLA LEGITTIMAZIONE A RICORRERE DELLE AUTORITÀ INDIPENDENTI
- D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 (suppl. ord. G.U. 6 dicembre 2011, n. 284), convertito in L. 22 dicembre 2011, n. 214 (suppl. ord. G.U. 27 dicembre 2011, n. 300). Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici (art. 35).
- D.L. 24 gennaio 2012, n. 1 (suppl. ord. G.U. 24 gennaio 2012, n. 19), convertito in L. 24 marzo 2012, n. 27 (suppl. ord. G.U. 24 marzo 2012, n. 71). Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività (rinvio).
- D.Lgs. 19 gennaio 2017, n. 3 (G.U. 19 gennaio 2017, n. 15). Attuazione della direttiva 2014/104/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 novembre 2014, relativa a determinate norme che regolano le azioni per il risarcimento del danno ai sensi del diritto nazionale per violazioni delle disposizioni del diritto della concorrenza degli Stati membri e dell’Unione europea.
CAPO V
NORME SULLA COMPETENZA TERRITORIALE
Sezione I
Tar Lazio
- L. 24 marzo 1958, n. 195 (G.U. 27 marzo 1958, n. 75). Norme sulla Costituzione e sul funzionamento del Consiglio superiore della Magistratura (art. 17).
- L. 10 ottobre 1990, n. 287 (G.U. 13 ottobre 1990, n. 240). Norme per la tutela della concorrenza e del mercato (art. 33).
- D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (suppl. ord. G.U. 30 settembre 1993, n. 230). Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (art. 104).
- D.L. 31 maggio 1994, n. 332 (G.U. 1 giugno 1994, n. 126), convertito in L. 30 luglio 1994, n. 474 (G.U. 30 luglio 1994, n. 177). Norme per l’accelerazione delle procedure di dismissione di partecipazioni dello Stato e degli enti pubblici in società per azioni (art. 2).
- L. 31 luglio 1997, n. 249 (suppl. ord. G.U. 31 luglio 1997, n. 177). Istituzione dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (art. 1, comma 26).
- D.Lgs. 1 agosto 2003, n. 259 (suppl. ord. G.U. 15 settembre 2003, n. 214). Codice delle comunicazioni elettroniche (art. 9).
- D.Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30 (G.U. 27 marzo 2007, n. 72). Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri (art. 22).
Sezione II
Tar Lombardia
- L. 14 novembre 1995, n. 481 (suppl. ord. G.U. 18 novembre 1995, n. 270). Norme per la concorrenza e la regolazione dei servizi di pubblica utilità. Istituzione delle Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità (art. 2, comma 25).
Sezione III
Tribunale amministrativo regionale di Trento e sezione staccata di Bolzano
- D.P.R. 6 aprile 1984, n. 426 (G.U. 8 agosto 1984, n. 217). Norme di attuazione dello statuto speciale per la regione Trentino-Alto Adige concernenti istituzione del tribunale amministrativo regionale di Trento e della sezione autonoma di Bolzano (art. 3).
CAPO VI
TUTELA CAUTELARE E OTTEMPERANZA
- D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199 (G.U. 17 gennaio 1972, n. 13). Semplificazione dei procedimenti in materia di ricorsi amministrativi (art. 3).
- L. 27 maggio 1975, n. 166 (G.U. 7 giugno 1975, n. 148). Norme per interventi straordinari di emergenza per l’attività edilizia (art. 8).
- D.L. 15 gennaio 1991, n. 8 (G.U. 15 gennaio 1991, n. 12), convertito in L. 15 marzo 1991, n. 82 (G.U. 16 marzo 1991, n. 64). Nuove norme in materia di sequestri di persona a scopo di estorsione e per la protezione dei testimoni di giustizia, nonché per la protezione e il trattamento sanzionatorio di coloro che collaborano con la giustizia (art. 10).
- L. 21 luglio 2000, n. 205 (G.U. 26 luglio 2000, n. 173). Disposizioni in materia di giustizia amministrativa (art. 3, comma 4).
- D.L. 30 giugno 2005, n. 115 (G.U. 1 luglio 2005, n. 151), convertito in L. 17 agosto 2005, n. 168 (G.U. 22 agosto 2005, n. 194). Disposizioni urgenti per assicurare la funzionalità di settori della pubblica amministrazione. Disposizioni in materia di organico del personale della carriera diplomatica, delega al Governo per l’attuazione della direttiva 2000/53/CE in materia di veicoli fuori uso e proroghe di termini per l’esercizio di deleghe legislative (art. 4, comma 2bis).
- D.L. 27 luglio 2005, n. 144 (G.U. 27 luglio 2005, n. 173), convertito in L. 31 luglio 2005, n. 155 (G.U. 1 agosto 2005, n. 177). Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale (art. 3, commi 1 e 4).
- D.Lgs. 6 febbraio 2007, n. 30 (G.U. 27 marzo 2007, n. 72). Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri (art. 22, comma 4).
- D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 (suppl. ord. G.U. 7 luglio 2010, n. 156). Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al Governo per il riordino del processo amministrativo (rinvio).
CAPO VII
NORME PROCESSUALI PRIMA DEL CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO
- R.D. 26 giugno 1924, n. 1054 (G.U. 7 luglio 1924, n. 158). Approvazione del testo unico delle leggi sul Consiglio di Stato.
- L. 6 dicembre 1971, n. 1034 (G.U. 13 dicembre 1971, n. 314). Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.
- R.D. 17 agosto 1907, n. 642 (G.U. 25 settembre 1907, n. 227). Regolamento per la procedura dinanzi alle sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato.
- D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 80 (suppl. ord. G.U. 8 aprile 1998, n. 82). Nuove disposizioni in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nelle amministrazioni pubbliche, di giurisdizione nelle controversie di lavoro e di giurisdizione amministrativa, emanate in attuazione dell’articolo 11, comma 4, della L. 15 marzo 1997, n. 59 (artt. 33-35).
- L. 21 luglio 2000, n. 205 (G.U. 26 luglio 2000, n. 173). Disposizioni in materia di giustizia amministrativa.
TITOLO IV
GIUDIZI DAVANTI ALLA CORTE DEI CONTI
- R.D. 12 luglio 1934, n. 1214 (G.U. 1 agosto 1934, n. 179). Approvazione del testo unico delle leggi sulla Corte dei conti.
- D.L. 15 novembre 1993, n. 453 (G.U. 15 novembre 1993, n. 268), convertito in L. 14 gennaio 1994, n. 19 (G.U. 14 gennaio 1994, n. 10). Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti.
- L. 14 gennaio 1994, n. 20 (G.U. 14 gennaio 1994, n. 10). Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti.
- D.L. 31 dicembre 2007, n. 248 (G.U. 31 dicembre 2007, n. 302), convertito in L. 28 febbraio 2008, n. 31 (G.U. 29 febbraio 2008, n. 51). Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria (art. 16bis).
- L. 4 marzo 2009, n. 15 (G.U. 5 marzo 2009, n. 53). Delega al Governo finalizzata all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni nonché disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e alla Corte dei conti (art. 11).
- D.L. 1 luglio 2009, n. 78 (G.U. 1 luglio 2009, n. 150), convertito in L. 3 agosto 2009, n. 102 (suppl. ord. G.U. 4 agosto 2009, n. 179). Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini (art. 17, commi 30ter, 31).
- D.L. 10 ottobre 2012, n. 174 (G.U. 10 ottobre 2012, n. 237), convertito in L. 7 dicembre 2012, n. 213 (suppl. ord. G.U. 7 dicembre 2012, n. 286). Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012 (artt. 1, 6).
- D.L. 31 agosto 2013, n. 102 (suppl. ord. G.U. 31 agosto 2013, n. 204), convertito in L. 28 ottobre 2013, n. 124 (suppl. ord. G.U. 29 ottobre 2013, n. 254). Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici (art. 14).
- D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 174 (suppl. ord. G.U. 7 settembre 2016, n. 209). Codice di giustizia contabile, adottato ai sensi dell’articolo 20 della legge 7 agosto 2015, n. 124.
TITOLO V
GIUDIZI DAVANTI AL TRIBUNALE DELLE ACQUE PUBBLICHE
- R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775 (G.U. 8 gennaio 1934, n. 5). Testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici (art. 143).
TITOLO V
AVVOCATURA DELLO STATO E DIFESA DELLE AMMINISTRAZIONI
- R.D. 30 ottobre 1933, n. 1611 (G.U. 12 dicembre 1933, n. 286). Approvazione del testo unico delle leggi e delle norme giuridiche sulla rappresentanza e difesa in giudizio dello Stato e sull’ordinamento dell’Avvocatura dello Stato.
- L. 25 marzo 1958, n. 260 (G.U. 8 aprile 1958, n. 84). Modificazioni alle norme sulla rappresentanza in giudizio dello Stato (artt. 4, 5).
INDICE CRONOLOGICO
INDICE ANALITICO