Unità e pluralità del sapere giuridico – UPS3/25

Direttore e Fondatore VINCENZO ROBERTO GAROFOLI
Direttore responsabile CARLO TAORMINA
Direzione
Mario Angelini, Elio Romano Belfiore, Francesco Caringella, Cristiano Cupelli, Michele Curtotti, Danilo Dimatteo, Marzia Ferraioli, Emanuele Fisicaro, Désirée Fondaroli, Francesca Iole Garofoli, Gianvito Giannelli, † Angelo Giarda, Enrico Maria Giarda, Camillo Irace, Alberto Lucarelli, Raffaello Magi, Antonia Antonella Marandola, Salvatore Antonello Parente, Otto Pfersmann, Bartolomeo Romano, Giorgio Spangher, Antonio Felice Uricchio

28,00 

Anno di Edizione

2025

Codice Interno

UPS3/25

Codice ISBN

9788858218303

Formato

17 x 24 cm

Pagine

244

Rivista Unità e pluralità del sapere giuridico

Direttore e Fondatore VINCENZO ROBERTO GAROFOLI
Direttore responsabile CARLO TAORMINA

Riscoprire la giurisdizione: questo, è il compito attuale ed urgente dei giuristi – si intende di quelli desti ed avvertiti – se si vuole salvare il diritto inteso quale espressione non di autorità ma di giustizia e se, con esso, si vuole salvare la democrazia intesa non quale espressione di demagogia ma quale reciproco di tirannia.

Anno di Edizione

2025

Codice Interno

UPS3/25

Codice ISBN

9788858218303

Formato

17 x 24 cm

Pagine

244