Offerta Rottamazione Manuali Ragionati 2025
Aderendo alla promozione Rottamazione Manuali Ragionati 2025, ricevi subito l’edizione attualmente in catalogo e, in omaggio, anche la nuova edizione 2025, non appena sarà disponibile in autunno.
Stai pensando di prepararti al meglio con i nostri Manuali Ragionati?
Con l’Offerta Rottamazione 2025 hai un doppio vantaggio:
Ricevi subito l’edizione attualmente in catalogo;
Ottieni in omaggio la nuova edizione 2025, appena sarà pubblicata in autunno.
Come funziona l’Offerta Rottamazione?
- Acquisti oggi il Manuale Ragionato attualmente in catalogo.
- Quando uscirà la nuova edizione 2025 (in autunno), la riceverai automaticamente e senza costi aggiuntivi, direttamente a casa tua.
Un’offerta pensata per chi vuole iniziare subito a studiare, senza rinunciare all’aggiornamento!
Perché conviene?
- Inizi a studiare subito con l’edizione attuale
- Risparmi sul futuro aggiornamento
- Non devi fare nulla: spediamo noi la nuova edizione non appena disponibile
A chi è rivolta?
Perfetta per chi prepara concorsi in magistratura e concorsi “superiori” o vuole rimanere aggiornato con le ultime novità normative, giurisprudenziali e con i contenuti sempre aggiornati dei Manuali Ragionati.
Come aderire
Ti basta acquistare il Manuale Ragionato indicato in questa offerta: riceverai l’edizione 2024 ora, e la nuova versione 2025 in autunno, senza spese aggiuntive.
Il Manuale Ragionato di Diritto Civile – Parte Speciale contiene un’analisi mirata e funzionale delle più importanti fattispecie civili speciali.
Il manuale ragionato di diritto civile parte speciale
- è unico nel panorama editoriale
- esamina le singole figure contrattuali e le specifiche forme di responsabilità civile
- consente la piena comprensione dei diversi, sempre più numerosi ed eterogenei, istituti di parte speciale;
- analizza le fattispecie non isolatamente, ma secondo una ricostruzione unitaria
- contiene preziose introduzioni che precedono ciascuna parte e che spiegano le ragioni dei vari modelli negoziali o di responsabilità positivizzati dal legislatore (codicistico e no) o coniati, nell’ambito dei singoli contratti, dall’autonomia negoziale
Il testo inoltre accompagna la disamina di ogni fattispecie con:
– una puntuale indicazione della ratio sottesa
– la comparazione con altri istituti simili
– l’applicazione della giurisprudenza, interna ed europea, più attuale e dal pensiero della più autorevole dottrina
– Collana dei manuali Dike.
– Scopri il nuovo quotidiano di informazione giuridica edito da Dike: ilDiritto.it (ilD)